La Storia di Shadowlands: La Sconfitta del Carceriere



Read more about Shadowlands ➜ https://worldofwarcraft.mgn.gg

Iscriviti al canale per supportarmi!

Vuoi supportarmi economicamente in cambio di piccole ricompense? Puoi farlo con Patreon! https://bit.ly/3mzx1D3

Seguimi nei miei streaming! https://bit.ly/3l3RMnX

Entra nel gruppo Telegram! https://t.me/joinchat/U6TqoJGJinaXoNBd

La mia pagina Instagram per gli aggiornamenti! https://bit.ly/32C5t7O

La mia mail [email protected]

source

11 thoughts on “La Storia di Shadowlands: La Sconfitta del Carceriere”

  1. Ottimo lavoro Caduta un video spettacolare come del resto sai fare solo tu. Come hai detto il Raid ci ha lasciato più domande che risposte, perciò Zovaal avrebbe fatto tutto questo per creare una nuova realtà "unità" Per affrontare una minaccia che nessuno sarebbe riuscito a contrastare?……. Sinceramente se la Blizzard avrebbe fatto bene Shadowlands invece di creare vari buchi nella trama, poteva andare bene questo finale(dove poteva lasciare qualche indizio, come è successo in Warlords of Draenor dove si accennava ad un ritorno nella Legione Infuocata e di un suo possibile coinvolgimento con il sogno di smeraldo)…… Comunque a parte il ritorno di Userà, Uther, Draka, Darion, Vashj, Shadowlands è un espansione di Warcraft ha deluso pesantemente i Fan, dopo Legion e Battle for Azeroth si sperava in una espansione spettacolare e invece ci rifilato una delusione che addirittura rovina un ottimo personaggio della Saga ovvero Sylvanas…… Speriamo che in Dragonflight la Blizzard abbia imparato la lezione e cerchi di non ripetere i suoi errori. Comunque grazie mille per questo video Caduta, non vedo l'ora di vedere il prossimo

    Reply
  2. L'entità del re dei lich era un'entità creata da Kil'jaeden. Qual è il collegamento tra Il trono ghiacciato e Shadowlands? Kil'jaeden era un inviato di questi Dei di Shadowlands?

    Reply
  3. Comunque da un lato una storia avvincente. Dall'altro è diventato Marvel Avengers. Da fan di Warcraft sono contento che abbiano approfondito la storia di Sylvanas e Arthas.

    Reply
  4. Ahhh che belli questi retcon. Oltretutto alcuni sono interni a shadowlands stesso; con il carceriere che si scopre avere un piano e delle motivazioni che palesemente non aveva fin dall'inizio (o che sarebbe potuto essere messo in atto in milioni di modi diversi e più efficienti) personaggi che vengono riscritti di sana pianta, altri che vengono letteralmente dimenticati o distrutti, canone riscritto ecc… vorrei solo dire che se avessi voluto sentirmi preso per i fondelli sarei andato a guardarmi un qualsiasi film marvel (spendendo meno tempo e meno denaro oltretutto) e mi chiedo come sia possibile, per molti utenti e non certo la totalità, salvare questa zozzeria. WOW sta invecchiando e non propriamente bene, sotto nessun aspetto del videogioco in quanto tale. Esistono titoli free to play che mettono in gioco un Engine e un gameplay estremamente più complesso e sofisticato pur restando degli mmorpg (mi viene in mente un lost ark o un ff14) non è quindi possibile per blizzard non investire un minimo nello svecchiamento del suo brand di punta. Proprio in virtù di questo principio, se fino ad ora era stata la storia a tenere incatenati gli utenti al tuo prodotto, tu non puoi pensare che questa cozzaglia di fanservice mal fatto e retcon a caso (al quale hai dato il nome di Wow Shadowlands) sia anche solo lontanamente sufficiente.
    Io credo che l'utenza si stia dimenticando che ha il potere ed il diritto di votare col portafoglio. Forse in questo modo si potrebbe auspicare, nel giro di qualche anno, ad un miglioramento reale nella qualità dei prodotti…in caso contrario ci toccherà vedere parecchi wow Shadowlands e reforged.

    Reply
  5. Ottima idea quella di mostrare il raid e far sentire i dialoghi importanti, con la possibilità di apprenderli senza avere la mente occupata nelle meccaniche dello scontro. E poi il doppiaggio di Anduin in questa patch è davvero sublime. Massimo di Benedetto è bravissimo

    Reply

Leave a Comment